Nuove tecniche

Perchè scegliere la tecnologia ELVeS Radial?

La procedura ELVeS è una tecnica rivoluzionaria per il trattamento mini-invasivo dell'insufficienza venosa e delle varicosità degli arti inferiori.

 

Il trattametno con ELVeS presente i seguenti vantaggi:

  • Percentuale di obliterazione pari al 95,4% con follow up a 5 anni
  • Ridotti volumi di anestesia (tumescenza < 100ml)
  • Nessun rischio di perforazione della parete venosa e formazione di ematomi
  • Riduzione del dolore intra e post-operatorio (scala VAS < 2)
  • Tempo di esecuzione inferiore rispetto alle tecniche tradizionali (25")
  • Procedura ambulatoriale con ridotto personale
  • Assenza di cordone fibrotico e di cicatrici
  • Economicamente vantaggioso (vedi NICE 2013)
  • Riconoscimento da parte delle linee guida internazionali

Trattamenti

SERVIZI DI MEDICINA - SPECIALITA' CHIRURGIA GENERALE
CHIRURGIA VASCOLARE

Le procedure ELVeS

ELV e è l'acronimo di E ndo L aser V ein S ystem

E' un sistema di procedure complete ed uniche che, grazie all'innovativa tecnologia dei suoi materiali sviluppata negli ultimi 10 anni, permette il trattamento ambulatoriale dell'insufficienza venosa e delle sue complicanze.

Trattamento della grande e piccola Safena, delle perforanti, delle ulcere flebostatiche, delle collaterali e delle teleangectasie, delle malformazioni vascolari e delle emorroidi.

Per il trattamento delle vene varicose la soluzione più semplice è rappresentata dalla terapia laser endovasale realizzara con le fibre a doppia emissione Radiale.

La metodica ELVeS Radial ha radicalmente cambiato il trattamento della malattia varicosa secondaria ad insufficienza safenica. E' eseguibile in anestesia locale perivenosa eco-guidata (TLA) ed è realmente ambulatoriale.